
HEINRICHSHOF
Heinrichshof è una delle più antiche aziende vitivinicole di Bolzano. I vitigni di Heinrichshof crescono su terreno benedetto: siamo nella terra del beato Arrigo da Bolzano (in tedesco Heinrich von Bozen), che nasce attorno al 1250 presso il maso Heinrichshof, dove trascorre anche la sua gioventù e dove si racconta che abbia lavorato da adolescente nei vigneti. Ancora oggi il beato Arrigo è venerato come patrono di Bolzano nella chiesetta a lui dedicata che si trova proprio presso il maso. Cento anni fa, per raggiungere il maso Heinrichshof, occorreva uscire dalla città di Bolzano e camminare per circa un quarto d’ora verso nord su una strada sconnessa lungo vigneti e prati fino a raggiungere il Dorf (Villa) di Bolzano. Negli ultimi decenni, la città è cresciuta e oggi i vigneti di Heinrichshof sono i primi sui pendii soleggiati fuori dal centro cittadino. Con la cantina direttamente presso il maso, Heinrichshof è l’azienda vitivinicola più vicina a Bolzano. La viticoltura ha una tradizione secolare, così come le storie legate alla cantina del maso Heinrichshof. Nel 2003 Georg Oberrauch ha costruito nel vigneto una cantina sotterranea completamente nuova, introducendo nuove tecnologie che hanno permesso di ottenere vini pregiati di altissima qualità. Da allora il vino di Heinrichshof è considerato il migliore della zona di Bolzano.